10.000 € di Voucher per digitalizzare la tua PMI

Il MiSE ha definito le modalità e i termini per il voucher 2018 per la digitalizzazione delle PMI. Leggi l’articolo e scopri i requisiti necessari.

Il Ministero dello sviluppo economico ha definito, con decreto direttoriale del 24 ottobre 2017, le modalità e i termini di presentazione delle domande per il voucher per la digitalizzazione delle PMI.

Una grande opportunità per tutte le piccole e medie imprese che intendono essere al passo coi tempi e investire nel proprio presente e futuro.

 

Come attivare il voucher?

 

A partire dalle ore 10.00 del 30 gennaio 2018 e fino alle ore 17.00 del 9 febbraio 2018, puoi inviare la tua domanda tramite la procedura informatica sul sito del Ministero dello sviluppo economico. Già dal 15 gennaio 2018 sarà possibile accedere alla procedura informatica e compilare la domanda. Per l’accesso è richiesto il possesso della Carta nazionale dei servizi e di una casella di posta elettronica certificata (PEC) attiva e la sua registrazione nel Registro delle imprese.

 

Perché richiedere il voucher per la digitalizzazione della tua azienda?

 

Il voucher può essere utilizzato per l’acquisto di software, hardware e/o servizi specialistici che ti permettano di: migliorare l’efficienza aziendale, modernizzare l’organizzazione del tuo lavoro, mediante l’utilizzo di strumenti tecnologici e forme di flessibilità del lavoro, tra cui il telelavoro; sviluppare soluzioni di e-commerce; fruire della connettività a banda larga e ultralarga o del collegamento alla rete internet mediante la tecnologia satellitare; realizzare interventi di formazione qualificata del personale nel campo ICT.

Ma ricorda: gli acquisti devono essere effettuati successivamente alla prenotazione del Voucher. Puoi compilare qui la tua domanda. Sei una PMI? Completa qui la tua richiesta.

 

I requisiti

Le domande possono essere presentate da imprese in possesso dei seguenti requisiti:
– micro, piccole o medie impresa, indipendentemente dalla loro forma giuridica e dal regime contabile adottato;
– non essere sottoposte a procedura concorsuale, di fallimento, di liquidazione (anche se volontaria), di amministrazione controllata, di concordato preventivo;
– non essere imprese in cui l’attività sia riconducibile a settori di primaria produzione;
– non essere beneficiarie per l’acquisto degli stessi beni e/o dei servizi che si intende acquistare con i voucher;
– avere sede legale e/o unità locale attiva in Italia ed essere iscritte al registro delle imprese;
– non essere soggette ad un ordine di recupero dichiarato dalla Commissione Europea per aiuti illegali.

Sei in possesso di tutti i requisiti? Compila e invia la tua domanda entro e non oltre il 9 febbraio 2018!

Scopri i nostri servizi di Social & Web Communication e investi nel digitale con noi!

Potete trovare maggiori informazioni anche sul sito dell’Agenda Digitale di Biella.

Staff BTREES

Staff BTREES

Ti potrebbe interessare anche