Gli Special Olympics tornano a Biella. E noi siamo già emozionati. Come ad ogni grande evento sportivo, ma anche di più perché ogni sfida è sempre nuova e perché diversi professionisti di BTREES hanno contribuito e/o partecipato alle attività dei Giochi Nazionali Estivi. Siamo quindi davvero felici di essere Media Partner della XXXIII edizione degli Special Olympics. “Le grandi storie si costruiscono insieme” è il nostro motto e dal 3 al 9 luglio 2017 a Biella ce ne sarà una bellissima da raccontare.
Team BTREES e Special Olympics
Condividiamo il piacere per l’attività sportiva, nel nostro team c’è chi corre, chi va in palestra, chi è appassionato di nuoto, chi di basket, chi gioca in una squadra di calcetto (ah, c’è anche chi fa le maratone di Netflix, anche se forse non è la stessa cosa!). Gli Special Olympics sono il più importante evento a carattere sociale del 2017 a livello nazionale per gli atleti con disabilità intellettiva: 1.500 atleti provenienti da tutta Europa (saranno infatti presenti anche delle delegazioni estere, precisamente da 8 Paesi diversi) affluiranno nel territorio biellese per sfidarsi dal 3 al 9 luglio 2017 in gare di nuoto, bocce, volley, flag rugby, bowling, equitazione, nuoto in acque aperte, vela sperimentale.
Ciò che si impara durante un’attività sportiva, che sia singola o in team, è spesso un insegnamento per la propria vita. Così come ci ricorda il giuramento dell’Atleta Special Olympics: «Che io possa vincere, ma se non riuscissi, che io possa tentare con tutte le mie forze». Il 23 marzo 2017, presso Città Studi di Biella, si è tenuta, a grandissima affluenza, la conferenza stampa “Aspettando i Giochi” per la presentazione ufficiale degli Special Olympics 2017, durante la quale è stato presentato il fil rouge della comunicazione social dell’evento e gli hashtag ufficiali #SpecialOlympicsBiella2017, #SpecialEsserci e #SiamoTuttiSpecial. Potete seguirli a partire dal canale Facebook “Special Olympics Piemonte”.
#SpecialOlympicsBiella2017
#SpecialOlympicsBiella2017 accompagnerà i Giochi durante tutta la campagna di comunicazione social, #SpecialEsserci sarà invece utilizzato nel vivo dell’evento in riferimento ai vari momenti sportivi ed extra. #SiamoTuttiSpecial, infine, accompagnerà gli utenti nell’attesa agli Special Olympics con la formula del challenge: l’iniziativa è pensata per coinvolgere le persone in una breve sfida sportiva, attraverso l’invito a pubblicare un video selfie mentre praticano uno sport a loro scelta. Per partecipare, gli utenti dovranno essere nominati da un loro “amico” su Facebook, dopodichè, accettata la sfida, dovranno pubblicare il loro video selfie e nominare altri 3 “amici”, il tutto accompagnato dall’hashtag #SiamoTuttiSpecial.
Diversi gli appuntamenti organizzati nell’attesa dei Giochi: il prossimo giovedì 20 aprile a Torino la Serata di Gala Special, organizzata da Special Olympics Piemonte presso “Camera – Circolo italiano per la fotografia”, dove si terrà un’asta benefica, il cui ricavato sarà interamente devoluto per la realizzazione dei XXXIII Giochi Nazionali Estivi Special Olympics.