Siamo felici di collaborare alla promozione della mostra curata dalla Fondazione CRB e visitabile gratuitamente a Biella, presso Palazzo Ferrero e Palazzo Gromo Losa fino a giovedì 8 dicembre: “Darwin. L’Universo impossibile narrato da Dario Fo con dipinti e pupazzi”.Utilizzando disparati espedienti plastici e cromatici il Maestro mondiale della drammaturgia ricostruisce la storia di Darwin e la sua teoria dell’evoluzione. Il risultato è un procedere come immersi in un gigantesco fumetto dove, lungo il percorso, è possibile incontrare animali dall’espressività buffa.
Il Maestro aveva un legame particolare con Biella. Nel 1974 aveva commemorato Fra Dolcino in un evento con Franca Rame e la sua compagnia. Nel 1992 aveva fatto ritorno per portare in scena “Johan Padan e la descoverta de le Americhe” e, in una lettera recente al sindaco Marco Cavicchioli, aveva affermato con toni affettuosi la volontà di tornare qui.
L’apporto di BTREES
Per raccontare il momento attuale dell’evoluzione umana, di cui parlava Darwin, abbiamo dunque creato l’hashtag #UMANI2016, nell’ottica di raccogliere i selfie dei vostri profili migliori e ricreare una grande opera collettiva. Dopo la scomparsa del Maestro, Biella è la prima città a ospitare la mostra di Dario Fo. All’inaugurazione era presente il figlio Jacopo, fondatore della Onlus “Il Nobel per i disabili” alla quale verrà destinato il ricavato dei quadri venduti tramite la mostra.
Abbiamo voluto rendere omaggio a Dario Fo sviluppando in parallelo a #UMANI2016 la campagna creativa #selfiebufFO. L’hashtag raggruppa tutti i selfie scattati con una faccia buffa, in ricordo alla comicità espressiva del Maestro e alla sua opera “Mistero Buffo”.