Rendi uniche le tue Instagram Stories

Ti piacerebbe conoscere tutti i segreti e i trucchi di Instagram Stories? In questo articolo troverai alcune semplici tip su come crearle e fidelizzare il tuo pubblico.

Che Instagram sia attualmente il social più in voga in questo momento, lo sapevamo già. Basti considerare che ad aprile 2018 il social registrava 813 milioni di utenti attivi nel mondo , di cui 17 milioni in Italia. Quello che non sappiamo, o che in parte pensiamo di sapere, è quanto siano diventate cruciali le Stories. Fino a qualche tempo fa, per far salire il tasso di engagement con la propria community di riferimento era necessario scattare belle foto e condividerle con i giusti hashtag. Adesso tutto questo non basta perché ci sono le Stories, scatti e video dalla durata di 24 ore.

Dopo aver passato ore e ore a sbirciare le Stories altrui (eh sì, creano dipendenza), tutti abbiamo iniziato a condividere pezzi della nostra quotidianità con brevi filmati e foto. Eppure, al di là della curiosità iniziale, vi sarete chiesti se e come migliorare i vostri brevi reportage quotidiani rendendo uniche le vostre Stories, non è vero?

Ecco di seguito le tip e alcuni trucchi per rendere uniche le vostre Stories, partendo dalle funzionalità dell’App:

    • Creare uno sfondo colorato: vi basterà selezionare il colore dalla tavolozza scorrevole in basso e tenere premuto sullo sfondo;
    • Creare uno sfondo colorato semi-trasparente: selezionate il secondo strumento in alto (evidenziatore) e scegliete un colore alla tavolozza scorrevole in basso e, tenendo premuto sullo sfondo, comparirà lo sfondo desiderato;
    • Scoprire i frammenti di una foto: vi basterà passare lo strumento “gomma” sullo sfondo e cancellare la porzione di immagine che volete evidenziare;
    • Bloccare/Mettere in pausa una Storia: tenere premuto con un dito lo schermo; in questo modo il video o l’immagine verranno bloccate;
    • “Acchiappare” un colore dalla foto e usarlo nel testo: vi basterà tenere premuta l’icona del contagocce (in basso a sinistra, proprio accanto alla palette di colori), e apparirà un puntatore. Passate sopra la tinta che volete “prelevare” e automaticamente il tuo testo si colorerà;
    • Aggiungere il testo arcobaleno: inserite il testo che volete, selezionatelo e infine tenete premuto il colore da cui vuoi partire. Usate due dita per rendere il testo colorato: con uno scorrete sulle lettere selezionate mentre con l’altro muovetevi lentamente sul gradiente;
    • Utilizzare l’effetto zoom: vi basterà far scorrere il dito sul pulsante centrale REC verso l’alto per ingrandire e in basso per tornare all’inquadratura iniziale.

 

Le App per rendere uniche le vostre Instagram Stories

    • Limitless Stories: per caricare video senza interruzioni;
    • Hype Type animated: scritte animate e con la musica? È questa l’app per voi;
    • Kira Kira: è l’ideale per chi non vuole rinunciare a brillare nelle sue stories;
    • Typorama o Adobe Spark Post: sono le ideali per scrivere e diffondere quote, citazioni e frasi vostre o scrivere su una vostra foto potendo scegliere tra tantissimi font;
    • Flipagram: vi permette di realizzare ed editare video e slideshow di video e foto con musica gratuita;
    • Photogrid: è l’ideale se volete inserire, nella stessa schermata, una foto e un video;
    • Videorama: se volete inserire musica, audio, testi ed effetti a un video silenzioso, questa è l’app giusta per voi;
    • Pic Collage: quest’app vi permetterà di scegliere un pattern di sfondo, aggiungere più foto in una stessa schermata e abbellirla con uno o più testi e, se non bastasse, aggiungere anche un’eventuale spolverata di glitter e adesivi di diverso genere.

 

Come faccio ad aumentare visite e views?

La domanda del secolo a cui non vi è una sola risposta. Ma ecco i nostri consigli:

    • La carta vincente è avere costanza nelle pubblicazioni, nello stile e nella tipologia di format. Il vostro stream deve essere unico nel suo genere. Allo stesso tempo, però, guardatevi intorno e scoprite quali sono le vostre ultime tendenze, per essere sempre aggiornati e non rischiare di diventare “vintage”. All’interno delle storie utilizzare sia gli hashtag che i geotag: in questo modo avrete l’opportunità di essere trovati anche da altri utenti, incrementando il flusso di visualizzazioni;
    • Interazione, sempre e comunque. Date la possibilità ai vostri follower di interagire attraverso i Direct Message (e non dimenticate di rispondere). Usate, con coerenza, i sondaggi in modo che i follower siano interessati a rispondere;
    • Utilizzate la tecnica del cross link, ossia, se fate una diretta Instagram Stories annunciatela anche sugli altri canali come Facebook e/o Twitter.

Questi sono i nostri suggerimenti, quali sono i vostri? Provate a testare quanto detto e diteci com’è andata nei commenti.

Staff BTREES

Staff BTREES

Ti potrebbe interessare anche