BTREES, agenzia di comunicazione digitale del Gruppo Ebano, ha curato le riprese video e il piano di comunicazione digitale del progetto “Il Medioevo nei tesori museali di Vercelli e Varallo”, per conto di ATL Biella Valsesia Vercelli.
Un percorso culturale alla scoperta della storia medievale del Vercellese e della Valsesia che si snoda attraverso 5 musei che ne custodiscono opere, reperti e racconti: il Museo Leone, il Museo Borgogna, il Museo del Tesoro del Duomo e Archivio Capitolare, il Museo Archeologico Città di Vercelli e il Palazzo dei Musei – Pinacoteca di Varallo e Museo Calderini.
Un viaggio nel tempo e nella storia reso possibile da una guida d’eccezione: Alessandro Barbero, professore ordinario di Storia Medievale presso l’Università del Piemonte Orientale; volto televisivo della RAI; vincitore del premio Strega nel 1996 e uno dei più apprezzati divulgatori culturali del nostro Paese.
Il progetto, commissionato da ATL Biella Valsesia Vercelli a Gruppo Ebano, ha visto BTREES impegnata su più fronti, a partire dalla realizzazione di tutti i materiali di comunicazione del progetto, in primis le riprese video ad opera del film-maker Lucio Laugelli e della sua troupe, in collaborazione con Lorenzo Miglietti, art director di Btrees.
Le riprese, operate all’interno delle realtà museali coinvolte e in alcuni degli scorci più suggestivi di Vercelli e di Varallo, hanno permesso la realizzazione di un documentario di circa 40 minuti di durata e di progettare, attorno ad esso, un piano di comunicazione digitale finalizzato alla promozione turistico-culturale del territorio vercellese e della Valsesia.
Il video-documentario, pubblicato sui canali digitali di ATL Biella Valsesia e Vercelli (Facebook, Instagram e YouTube) in data 8 giugno, è seguito da una fitta attività di approfondimento rispetto alle tematiche di interesse del progetto e dà la #ParolaAlProfessore attraverso alcuni contenuti video “extra” nei quali il professor Barbero racconta aneddoti e curiosità sul territorio e sul suo patrimonio artistico, storico e culturale.
Obiettivo del progetto è quello di far scoprire e valorizzare presso il grande pubblico i tesori custoditi in un territorio, quello della provincia di Vercelli, che troppo spesso non viene menzionato all’interno dei circuiti turistici più reclamizzati ma che, in realtà, può stupire il turista grazie alla presenza di veri e propri “gioielli” dall’interesse storico culturale elevatissimo.
Progetto: Piano di comunicazione digitale del progetto “Il Medioevo nei tesori museali di Vercelli e Varallo”
Cliente: ATL Biella Valsesia Vercelli (http://www.atlvalsesiavercelli.it)
Attività:
- Realizzazione e montaggio video documentario
- Piano di comunicazione digitale
Riferimenti online:
- Website: https://medioevo-barbero.atlvalsesiavercelli.it
- Facebook: https://www.facebook.com/584333261687720/videos/506279660576846
- Instagram: https://www.instagram.com/atlvalsesiavercelli/
- YouTube: https://www.youtube.com/channel/UC9yNcC63cmBDdFwhxGPt18g
Team di lavoro
- PM e Digital Strategy: Davide Licordari
- Art Director: Lorenzo Miglietti
- Regia: Lucio Laugelli
- Fotografie: Margherita Siviero
- Advertising Strategy: Davide Palermo