La TV ora si guarda su Instagram

Instagram, uno dei canale social più frequentato, ha da poco integrato un’applicazione sorprendente: Instagram TV, meglio conosciuta come IGTV.

Partiamo chiedendoci: di cosa si tratta?

IGTV è la nuova piattaforma video di Instagram che non sostituisce le Stories, ma fornisce all’utente un nuovo luogo dove caricare video fino alla durata di circa 1 ora.
Si tratta quindi di un’applicazione che potrebbe potenzialmente prendere il posto di YouTube.

Perché è così rivoluzionaria?

A differenza di YouTube, Instagram ha colto un trend fondamentale: la fruizione dei video si è spostata da desktop a mobile, per questo su IGTV i video non sono più in formato orizzontale (9:16) ma in formato verticale (16:9). L’utente, abituato a guardare i video sullo smartphone, si trova di fronte una visione perfettamente adatta, che sfrutta tutto lo schermo a disposizione.

La domanda che è lecito porsi è: “perché la necessità di creare un altro spazio, se la fruizione verticale è già presente nelle Stories?”. Perché la missione dei due spazi è molto diversa:

  • Instagram Stories è un raccoglitore di contenuti (video e foto) istantanei che stimolano, catturano e ingaggiano in pochi secondi;
  • Instagram TV è un vero e proprio canale esclusivamente di video che intrattiene per un tempo molto più lungo (anche 1 ora). D’altronde la TV, oltre che per informare, è nata per intrattenere, no?

In breve: come funziona?

Il primo passo per esistere su IGTV è creare un canale, da qui è possibile cominciare a caricare i video. Questi ultimi devono rispettare le linee guida: il formato deve essere verticale e la durata deve superare i 15 secondi.

Per funzionare su IGTV sarebbe ottimale creare un proprio format, ovvero decidere di cosa parlare e farlo sempre con modalità simili. Sempre in giro o sempre in casa, sempre di food o di lifestyle, di cinema o di moda, sempre in due o da soli, e così via. Un buon format richiede anche la giusta continuità, come su YouTube, è consigliabile postare uno o due video al mese.

Due esempi di corretto utilizzo

Un utente che utilizza nel modo più giusto IGTV è Benedetta Rossi (@fattoincasabenedetta). Benedetta è una cuoca molto casalinga, protagonista di un programma in TV su Food Network, che pubblica ricette e consigli di cucina seguendo un format preciso, riuscendo a intrattenere il pubblico proprio come fa in TV.

Un brand che sfrutta IGTV coinvolgendo molto i fruitori è Netflix Italia (@netflixit): pubblica clip esclusive che svelano curiosità su attori o serie tv e sono molto seguite dai fan. Netflix ha trovato il canale giusto per far vivere le serie non solo sulla propria piattaforma, ma anche nel mondo dei social.

Per concludere, se l’esercizio fosse trovare un payoff a questa nuova piattaforma, la nostra risposta sarebbe: la TV senza telecomando.

Staff BTREES

Staff BTREES

Ti potrebbe interessare anche

Social & Web Communication
Lorenzo D'Amelio

Essere Operations Manager nel 2018

Un focus sull’Operations Manager, figura presente nelle strutture aziendali che hanno necessità di mantenere caratteristiche di dinamicità, unite all’efficacia delle proprie azioni.

Leggi Tutto »
Academy
Staff BTREES

FOUNDAMENTA#8: la Call per Startup a impatto sociale

Sei una startup o un’impresa a impatto sociale? Fino al 2 giugno puoi candidarti alla Call “Foundamenta #8”, il programma di accelerazione riservato alle migliori soluzioni imprenditoriali che rispondondo in modo innovativo alle sfide sociali contemporanee.

Leggi Tutto »