Natale non fa sempre rima con originalità. Magari poi ti arriva quel regalo “imperdibile” da parte del cugino o piuttosto dalla zia…e ti trovi “costretto” al sorriso comunque, a prescindere, per mantenere la pace in famiglia.
Quando abbiamo pensato, con MANTICO, a BBAG. in verità non pensavamo al Natale, ma ad ogni giorno in cui noi professionisti, manager, consulenti, imprenditori, creativi, networker siamo impegnati a fare di una follia un sogno e di un sogno poi una realtà.
Eccoci quindi a condividere con voi, altri visionari ed avventurieri appassionati, la filosofia di ciò che non è tanto e solo uno zaino ma un modo di interpretare la propria vita ed il mondo circostante. Questo è BBAG. che, tra le altre cose, interpreta esattamente le diverse anime di MANTICO: metropolitan, artist, new professional, trendy, international globetrotter, cyclist e outdoor addicted. Così come è stato raccontato anche da La Stampa. Uno zaino “per globetrotter moderni”, così lo ha definito invece Vanity Fair.
Tutto è nato a partire dall’amore per il territorio in cui abbiamo le radici, il Biellese, per proseguire con la passione nel design Made in Italy (il prodotto è al 100% realizzato in una filiera entro 50 km da Biella) ed il saper fare artigianale unito all’approccio digitale ed essenziale. Proprio dal nostro incontro con Michele Pozzo – CEO di MANTICO ed ex International Sales Manager di Ermenegildo Zegna, Burberry e Mango, è nata quindi la campagna creativa BTREES for MANTICO, con la quale – tramite una campagna di crowdfunding su Kickstarter – abbiamo abbinato la storia laniera ad un prodotto artigianale dall’anima zen e personalizzato, così come è nell’approccio della nostra agenzia.
Sì, questo è quindi un consiglio per gli acquisti (una marketta, lo ammettiamo! Ma altrimenti non saremmo marketers :D), ma soprattutto un’idea diversa, un modo per scegliere un Natale a sostegno di una filosofia che crede in certi valori e li promuove, giorno per giorno, zaino in spalla.
Abbiamo voluto condividere con voi un momento insieme a Michele, che abbiamo intervistato in maniera esclusiva per voi che ci seguite sul blog:
Ciao Michele! Grazie per essere qua con noi: ci racconti come è nata l’idea di Mantico, qual è stato il “why” da cui siete partiti nello sviluppo degli zaini?
Ciao a tutti! Grazie a voi, è un grande piacere poter condividere questa chiacchierata con voi! L’idea nasce oltre un decennio fa da un’esigenza concreta. Viaggiavo molto per lavoro in tutto il mondo e non ho mai trovato un accessorio con le seguenti caratteristiche: piccolo (per stare all’interno di un trolley se necessario) ma capiente allo stesso tempo; elegante e non troppo appariscente (per poterlo indossare con un look formale) ma “cool”; che potesse essere comodo “liberandomi le mani”. Da qui nacque il modello “zayno” che è stato poi, poco più di tre anni fa, il primo passo di questo percorso imprenditoriale che, prima di una collezione di accessori, è una filosofia che racchiude in primis l’inseguimento di un sogno personale che mi sono imposto di realizzare dopo gli anni di esperienza manageriale.
Parliamo di BBAG.: chi lo sceglie come pubblico e lo apprezza maggiormente, secondo te? Qual è l’innovazione di prodotto applicata su BBAG. rispetto al resto della tua linea?
Attraverso il nostro business model multi-channel basato su vendite online e attraverso i “MANTICOrner” (spazi all’interno di punti vendita di differenti categorie merceologiche ma gestiti da noi dal punto di vista del prodotto) possiamo profilare abbastanza chiaramente quasi ogni acquisto. BBAG. in particolare si concentra molto su quello che internamente definiamo il “New Professional”, uomo o donna che sia, ovvero il professionista, l’imprenditore, il co-worker, etc. che necessita dell’”ufficio in tasca” ma lo vuole contenuto in un accessorio elegante, esclusivo e ricercato. BBAG. è nato proprio da questa esigenza: creare uno zaino con le stesse filosofie di “zayno” ma che potesse fungere anche da porta lap-top. È dotato di una “anti-shock foam” anti-urto, della tasca anti-scippo posta sul retro tipica di MANTICO e, come per gli altri prodotti, può essere ordinato completamente su misura, sia nel tessuto, sia nelle dimensioni (per esempio nel caso di laptop un po’ più grandi).
Ci racconti qualcosa anche delle ultime novità arrivate per MANTICO?
Certamente! La famiglia si è allargata tantissimo nell’ultimo anno ma il mood rimane sempre lo stesso: raccontare la “sartorialità” in maniera alternativa attraverso accessori “made in Italia” che rendano la nostra vita #amanilibere; che ci possano accompagnare nel viaggio urbano giornaliero o in un viaggio lontano in maniera sobria ed elegante ma pur sempre unica. Tra i nuovi arrivati, ottimali anche come regali di Natale, citerei “messenger” e “kartella” le nostre reinterpretazioni dei porta documenti in formato lap-top e tablet; “wallet” il nostro portafogli sartoriale e “organizer” la doppia tasca estraibile.
Passi futuri: cosa vedrà nel 2019 la community #amanilibere di MANTICO? Siamo curiosi!
Sicuramente cercheremo di mantenere la nostra linea di non seguire le dinamiche tipiche e “standard” del sistema moda che, a nostro modo di vedere, sono ormai obsolete. Siamo e continuiamo a voler essere un brand più legato al “lifestyle” che al fashion; ne è dimostrazione il fatto che il nostro “user” sia completamente trasversale per età, sesso e stile così come sono completamente differenti tra loro i punti vendita che accolgono i nostri MANTICOrner (dal concept store alla sartoria, dal punto vendita di biciclette retrò alla profumeria artigianale, etc.).
Continueremo la spinta del progetto MANTICOrner, la prima ondata sta andando molto bene ma, per scelta, è circoscritta ai soli 200km da Biella e vorremmo arrivare ben oltre! Inizieremo a spingere in maniera più costante sul digital (social network e non) che fino ad oggi ha rappresentato una conseguenza dell’off-line. In entrambi i canali svilupperemo sempre di più il concetto di Su Misura attraverso il quale è possibile personalizzare ogni capo: scelta tessuto, scelta fodera interna, incisione delle iniziali sul tira-lampo in metallo etc.
Stiamo inoltre studiando (ma è ancora in stato embrionale) una formula di blog alternativa.
E a livello internazionale? Il design di molti dei vostri prodotti è sì apprezzato da chi è un viaggiatore, ma anche da chi è appassionato di moda e design. Come viene quindi percepito in altri Paesi dove avete anche la rivendita? In Francia ad es. oppure in nord Europa qual è il feedback sulla vostra linea?
Siamo convinti che alcuni Paesi esteri rappresentino una delle vere opportunità per il nostro progetto anche perché le linee di design e le filosofie si avvicinano molto soprattutto a quelle dei paesi anglosassoni e germanici. Tuttavia, siccome la coerenza sta alla base dei nostri valori, pensavamo fino ad ora di non essere ancora pronti ad affrontare l’esportazione in modo che potesse portare ad un risultato scalabile. La scelta fino ad oggi è stata quindi quella di consolidare ulteriormente il mercato locale per dare al brand più “italianità” possibile, studiare bene un modello di business solido e innovativo (per quanto possibile) e quindi poter affrontare l’esportazione in modo più concreto. Abbiamo ad oggi contatti periodici con realtà europee che vengono spontaneamente a conoscenza di MANTICO e con le quali sono nate collaborazioni temporanee ma di successo e on-line settimanalmente riceviamo ordini da tutta Europa e dal mondo. Crediamo quindi che ci siano i segnali per un’onda veramente positiva che presto inizieremo a cavalcare.
Grazie Michele per questa chiacchierata, continueremo a seguirti con piacere ed invitiamo la nostra community a farlo anche sui canali di MANTICO a partire dalla pagina di Facebook, il canale Instagram e quello YouTube!
Grazie a tutti voi!
Dove trovare BBAG. e tutta la linea di MANTICO? On-line e in ben 14 punti vendita: in Italia (Torino, Genova, Milano, Biella, ecc.), ma anche in Svizzera e Francia. La novità del momento è inoltre il tour in arrivo del CEO Michele Pozzo tra i MANTICOrner tra l’8 dicembre e il 16 dicembre: ci saranno eventi in Ivrea, Novara, Genova e Milano, potete scoprirli tutti sul sito di MANTICO. Pronti ad un nuovo anno #amanilibere? Buona navigazione su www.mantico.it!