Instagram è uno dei Social Network più utilizzati dalla società, è il mio preferito perché permette agli utenti di comunicare principalmente attraverso le immagini.
Ad oggi la comunicazione visiva è molto importante ed Instagram ti consente di esprimere la tua personalità, le tue passioni e tanto altro attraverso i tuoi scatti. È molto importante avere un feed allestito con buon gusto estetico se si vuole raggiungere un certo numero di follower, infatti spesso si nota che i profili allestiti con più cura sono quelli più popolari.
Come allestire il tuo feed Instagram
Da amante della fotografia voglio svelare alcuni trucchi o meglio consigli per avere un profilo da veri Instagramers:
- Scegli un tema. Seleziona una gamma cromatica da mantenere (ad esempio io pubblico contenuti con una dominante verde in aggiunta ai toni caldi del giallo e del marrone), serve a dare una visione d’insieme della griglia più equilibrata;
- Esprimi te stesso. Comunica in maniera coerente le tue esperienze e le tue passioni, non imitare contenuti che non rappresentano il tuo stile. Molti follower ti seguiranno per continuare a vedere contenuti di quel genere, se sul tuo feed si trova “di tutto e un po’” c’è il rischio di annoiare gli utenti che ti seguono;
- Scatta in orizzontale. A meno che tu non stia facendo una Stories il mio consiglio è di scattare reggendo il telefono in posizione orizzontale: - mantenendo un’inquadratura “larga” è più semplice da ritagliare in formato 1:1; la pubblicazione del formato orizzontale 1920 x 1080 è consentito da Instagram al contrario di quello verticale che esclude tagliando parte dell’immagine;
- Scatta in condizione di luce ottimale . Anche se Instagram non è una piattaforma per soli fotografi professionisti, bisogna considerare che le foto scattate al buio (o quasi) non offrono purtroppo un’ottima qualità; a meno che non sia proprio necessario eviterei dunque di pubblicare immagini con troppo “rumore” all’interno o peggio immagini sgranate;
- Non esagerare con i filtri . La parte divertente è quella di poter editare le proprie foto e selezionare il filtro che si preferisce, ma attenzione a non esagerare: tieni sempre in riferimento il pt.1 e seleziona solo uno o due filtri per mantenere sempre un equilibrio cromatico , usa i filtri ma non esagerare. Non togliere alle foto la propria naturalezza.
Ecco dunque una selezione di alcuni profili Instagram da cui prendere spunto o farsi ispirare.
I 3 profili Instagram fashion in Italia da non perdere
Per essere sempre aggiornati sugli ultimi trend e must have in fatto di moda:
3 profili Instagram italiani da seguire a tema food
Acquolina in bocca con:
- Chiara in pentola
- Gnambox di Riccardo Casiraghi e Stefano Paleari
- Csaba della Zorba
I 3 profili Instagram Travel in Italia
Per chi ama viaggiare:
Questi sono i miei 5 consigli per avere un profilo bello e originale. Prossimamente seguiranno altri consigli da tenere a mente mentre scattiamo una fotografia.
Articolo redatto da Laura Trenga.