In Kenya “a caccia” di startup

Orizzonti. È da qua che bisognerebbe sempre partire. Quali sono i vostri? Ad ogni passo possiamo muoverci verso una direzione che sta a noi, certo non sappiamo se poi la destinazione sarà quella che immaginiamo ma non c’è viaggio migliore se non quello alimentato dalla propria passione e divertimento.

È la seconda estate che passo nel continente africano. Nel 2017 è stata l’Uganda, quest’anno il Kenya. Con quale visione? BTREES tramite il sottoscritto, insieme a DPixel e precisamente ad Andrea Censoni – Business Analyst e Antonello Bartiromo – CEO, ha intrapreso un’iniziativa denominata Startup Africa Roadtrip per scoprire l’ecosistema dell’innovazione in Africa e supportarne la crescita tramite un ponte Italia/Europa – Africa.

Molto abbiamo imparato da questa “fabbrica” inaspettata di innovazione: pensiamo solo a MPesa, app che permette di scambiarsi denaro tramite smartphone, un po’ come Satispay e Hype con la differenza che il numero di utenti in Kenya è impressionante contando 20 milioni di download (30 milioni in 10 diversi Paesi dell’Africa) a fronte di 1/30 circa degli utilizzatori di un servizio simile in Italia. Non a caso questa app in particolare è stata acquisita da Safaricom – Vodafone. Cosa dire poi dell’accesso da mobile che è un record mondiale in Kenya con il 90% dei cittadini che usano il cellulare per andare su Internet?

Non è stata insomma un’estate a metà tra il lavoro e la vacanza, ma è stata in realtà al 100% passione per la scoperta e per il piacere del networking internazionale. Così anche quest’anno abbiamo condiviso le nostre competenze per contribuire alla crescita delle startup locali, in particolare tramite un workshop sul tema della Social Media e Go To Market Strategy tenutosi presso l’E4 Impact Accelerator di Nairobi. Diverse le startup e imprese formate qua tra cui: Lulea, Sweetunda, Eden Leather, Marini Naturals, Alive and Kicking e molte altre. Tutta l’avventura è stata naturalmente raccontata live su Facebook, Twitter, LinkedIn e Instagram con l’hashtag dedicato #StartupKenyaRoadtrip con cui abbiamo raggiunto oltre 400.000 visualizzazioni solamente quest’estate per un totale di oltre 2 milioni di visualizzazioni dei contenuti in questi ultimi 2 anni (dati Union Metrics).

Un ringraziamento particolare va al partner VadoinAfrica.com, che ci ha permesso di connetterci con diverse realtà nazionali. Il prossimo passo? Aumentare l’impatto imprenditoriale e sociale di Startup Africa Roadtrip tramite maggiori competenze da coinvolgere e la ricerca di nuovi sostenitori. Interessati? Fatevi sentire.

Lorenzo D'Amelio

Lorenzo D'Amelio

Ti potrebbe interessare anche