

Aziende: come adeguarsi al GDPR
Il 25 maggio 2018 entrerà in vigore il General Data Protection Regulation (GDPR). Ecco dunque una panoramica delle azioni che dovranno mettere in atto le imprese.
Le quantità di informazioni oggi a disposizione con Internet sono tante, a volte troppe per gestirle da soli. Il vantaggio del digitale è però che… non siamo soli, ossia possiamo usare dei processi automatizzati per far sì che sia l’edicola a venire da noi e non viceversa.
Uso questa metafora perché, lo dico pur se millennial, il nostro pensiero umano a volte rimane un po’ più “lento” rispetto a ciò che è in grado di offrire la tecnologia e per adattarsi al cambiamento bisogna evidenziare certe opportunità.
In questo articolo voglio condividere con voi una serie di vantaggi che vi offre lo strumento (gratuito!) Google Alert.
Vi riporto solo alcuni esempi, ma lo strumento c’è e il limite di uso è solamente la creatività:
Questo strumento, semplice quanto efficace, può quindi – come vedete – farvi non solo risparmiare tempo e noia per le ricerche che fa automaticamente e periodicamente, ma può essere eccezionale in termini di efficacia per la capacità di trovare opportunità.
L’unica cautela è di non abusarne per evitare di consumare poi d’altra parte troppo tempo nel leggere mail che magari non ci presentano ciò che per noi sono le priorità del momento. Il mio consiglio quindi è di aggiornare periodicamente le scelte effettuate, eventualmente aggiungendo o eliminando alcune frasi.
Allora, siete pronti? Enjoy it!
Il 25 maggio 2018 entrerà in vigore il General Data Protection Regulation (GDPR). Ecco dunque una panoramica delle azioni che dovranno mettere in atto le imprese.
L’e-mail marketing, pur essendo un canale di comunicazione “classico”, richiede molto know-how ed effort da parte delle aziende. Ecco, quindi, le azioni specifiche e tecniche da mettere in pratica.
Il MiSE ha definito le modalità e i termini per il voucher 2018 per la digitalizzazione delle PMI. Leggi l’articolo e scopri i requisiti necessari.
Brilliantrees SRL
Contatti
info@btrees.social
Telefono: +39 344 06 39 942
Sede Legale
Via Mattei, 21 Novara
Sedi Operative
Via Giambattista Bogino, 9 Torino
Via Corradino Sella, 10 c/o SELLALAB Biella
Via Statuto, 3, c/o Impact Hub Reggio Emilia