Facebook Ads: guida all’utilizzo

Ricordarsi tutte le sigle di Facebook non è facile, soprattutto per chi è alle prime armi. Che cosa significa dunque Ads? Per Ads, o anche ADV, si intende l’abbreviazione di Advertising, cioè un annuncio pubblicitario sponsorizzato di qualsiasi tipo e su qualsiasi canale digitale.

Ma come creare un annuncio pubblicitario performante su Facebook?

Ecco alcuni dei passaggi preliminari necessari:

  • Studia bene il tuo business ed identifica i canali su cui concentrare la tua attività, non è detto che servano sempre, a tutti, tutti i canali;
  • Se Facebook fa al caso tuo allora cerca quali degli obiettivi delle campagne a disposizione rispondono meglio alle tue esigenze (ovvero il motivo per cui pubblichi l’inserzione);
  • Identifica un pubblico di riferimento, che rifletta le buyer personas identificate nella tua strategia di business ad ampio raggio;
  • Stabilisci un budget e delle tempistiche di esposizione della campagna (per quanto tempo voglio mostrare il mio annuncio?);
  • Identifica quale può essere il miglior contenuto da mostrare nella tua inserzione (foto? video? canvas?).

 

Obiettivi campagna

Per prima cosa devi scegliere se la campagna che vuoi distribuire concorrerà all’Asta o se sarà sviluppata su una base di Reach&Frequency prestabilita:

  • Asta: la tua inserzione concorre con quelle degli altri inserzionisti che stanno cercando di intercettare la tua stessa base target
  • R&F: stabilisci in maniera preventiva quante persone uniche vuoi che la tua inserziona raggiunga e con che frequenza gli sarà mostrato l’annuncio. [Nota: così facendo ti garantisci solo un CPM, non altri specifici risultati]

Successivamente identifica l’Obiettivo di Marketing primario: stai cercando di rafforzare la tua Brand Awareness, vuoi essere preso in Considerazione o quello che ricerchi è direttamente una Conversione?

In ogni caso per una scelta saggia e “senza” pentimenti rispondi alla domanda: “Qual è il risultato più importante che voglio raggiungere con questa inserzione?”

A seguire avrai una vasta scelta di Obiettivi Campagna a seconda delle scelte precedenti: Interazioni con i Post, Mi piace alla Pagina, partecipazioni all’Evento, Notorietà nei Dintorni, Visualizzazioni Video, Download App, Traffico al Sito, Conversioni su Sito, Acquisizione di Contatti, ecc.

 

Seleziona il pubblico

In questo passaggio ti giochi un 50% delle possibilità di successo della tua campagna pubblicitaria; devi scegliere il tuo target, il tuo pubblico bersaglio. Conosci le tue Personas di riferimento? Hai già fatto un controllo su Audience Insights? Bene, allora puoi procedere!

Scegli e filtra la tua audience:

  • su base Socio-Demografica (Età, Genere, Lingua parlata);
  • su base Geografica (luogo di Residenza o ultima Posizione rilevata);
  • su base Comportamentale (Interessi, Comportamenti digitali, situazione sentimentale/lavorativa/familiare);

 

Decidi dove mostrare la tua inserzione

A questo punto, scegli dove pubblicare la tua inserzione. Ad oggi, puoi scegliere tra Facebook, Instagram, Messenger o sui siti web/app dell’Audience Network.

In questo passaggio, puoi anche scegliere di pubblicare le inserzioni solo su determinati dispositivi come ad esempio alcuni smartphone con particolari specifiche (ad es. un iPhone di ultima generazione in più aggiornato all’ultima versione di iOs).

 

Imposta il tuo budget

Hai un budget prestabilito? Ottimo!

Sulla piattaforma puoi decidere se suddividerlo sul totale dei giorni in autonomia, inserendo un budget giornaliero oppure in alternativa ti basterà inserire il valore totale e sulla base del periodo di tempo di esposizione delle tue inserzioni sarà lo strumento a distribuirlo nel tempo auto-ottimizzandosi sulla base dei risultati.

Puoi anche selezionare solo determinati giorni della settimana e specifiche fasce orarie per l’esposizione del tuo annuncio, se il tuo business ne ha la necessità.

 

Scegli un formato

Puoi scegliere di mostrare una semplice immagine o un fantastico video, magari uno slideshow, ma anche un carosello di immagini, un carosello video o un mix tra i due.

In alternativa puoi scegliere di creare una Full Screen Experience con la modalità Canvas.

 

Avvia l’adv

Ora non ti resta che rivedere tutti i parametri inseriti, dall’obiettivo al contenuto, cliccare su continua e lanciare la tua campagna pubblicitaria!

Ma mi raccomando, non dimenticarti di monitorarne l’andamento costantemente per ottimizzare i risultati e l’investimento.

P.S. Se interessato a approfondire? Dai un’occhiata alla guida ufficiale di Facebookecontattaci per maggiori informazioni sull’avvio delle tue prossime campagne pubblicitarie.

Davide Palermo

Davide Palermo

Ti potrebbe interessare anche