

Coop Academy: un’opportunità di formazione per i giovani piemontesi
Coop Academy è l’iniziativa volta a formare e sviluppare la professionalità dei ragazzi nelle diverse province del Piemonte. Scopri come partecipare!
Il mondo digital ha una caratteristica importante: è in costante aggiornamento. Se non si vuole essere esclusi da questo ecosistema, è fondamentale formarsi in qualsiasi momento della propria carriera professionale per riuscire a restare in linea con le trasformazioni delle singole piattaforme.
Un modo per farlo è quello di partecipare ad eventi dedicati, che permettono sia di acquisire nuove competenze sia di fare networking con gli operatori del settore.
Già avevamo fatto una lista nel 2018, ora l’abbiamo implementata ed aggiornata, anche grazie al contributo di chi ci legge.
Qui di seguito una sintesi sui principali eventi del 2019 (alcuni non hanno ancora confermato le date del 2019, ma li riportiamo comunque perché si ripetono ogni anno), saremo felici di aggiornare la lista grazie al vostro contributo:
Growth hacking day: una giornata organizzata dal team di Raffaele Gaito, dedicata al Growth Hacking tra keynote speech, panels e casi studio. Quando: 14 gennaio 2019 a Milano.
4eCom 2019: l’evento dedicato all’eCommerce Marketing Automation. Organizzato da Transactionale, Competitoor e Qapla’, è alla sua 2a edizione e si pone l’obiettivo di facilitare l’incontro tra iMerchant, agenzie e professionisti, per condividere con loro le opportunità e le novità del marketing e della gestione degli eCommerce. Quando: il 25 gennaio 2019 al Talent Garden Calabiana di Milano.
Wired Digital Days: il racconto di come l’innovazione ha cambiato l’ecosistema delle aziende italiane. Digitalizzazione, intelligenza artificiale, blockchain e innovazione saranno tra i temi principali. Quando: il 1 febbraio 2019 a Bari.
Torino Digital Days 2019: una speciale rassegna a porte aperte realizzata grazie alla collaborazione tra pubblico e privato, sveleranno il cuore digitale della città, creando occasioni di incontro e conoscenza e momenti di riflessione sulla trasformazione digitale. Quando: 6-9 febbraio 2019 a Torino.
BIT – la Borsa Internazionale del Turismo: storica manifestazione organizzata da Fiera Milano che dal 1980 porta nel capoluogo lombardo operatori turistici e viaggiatori da tutto il mondo. Quando: 10-12 febbraio 2019.
Global Summit Marketing & Digital: evento dedicato alla Business Community del marketing. Quando: 20 e 21 febbraio 2019 a Verona.
Seo and Love: manifestazione in ambito SEO. Quando: 2 marzo 2019 a Verona.
Inbound Strategies: evento sull’inbound marketing e sulle tecniche SEO. Scorsa edizione: 9-10 marzo 2018 a Milano.
Neuromarketing world forum: l’evento annuale e mondiale per tutti i professionisti e gli appassionati di neuromarketing. Quando: 13-15 marzo 2019 a Roma.
Job Meeting: Colloqui one to one, Workshop, Job Meeting eXperience, correzione CV, contest e gaming, test per scoprire le tue soft skill e molto altro. Quando: il 21 marzo 2019 a Milano, il 23 ottobre a Bologna e a settembre a Torino.
Maker Faire Rome: è il più importante spettacolo al mondo sull’innovazione, che celebra la cultura del “fai da te” in ambito tecnologico alla base del “movimento makers”. Quando: il 25 marzo 2019 a Roma.
Wobi on Digital Transformation: l’evento dedicato alle sfide poste dalla trasformazione digitale. Quando: il 26 marzo 2019 a Milano.
The future of Space Economy: un approfondimento sulla space economy. Quando: il 27 marzo 2019 a Roma.
Osservatorio Mobile B2c Strategy: il convegno di presentazione dei risultati della Ricerca dell’Osservatorio Mobile B2c Strategy del Politecnico di Milano Quando: il 28 marzo 2019 a Milano.
IOTHINGS: è l’evento italiano più importante nell’ambito delle tecnologie IoT. Quando: in primavera a Milano e in autunno a Roma.
Advanced SEO Tools: l’evento dedicato agli strumenti per sviluppare la SEO. Scorsa edizione: 29 marz0 2019 a Bologna.
Brand Festival: è il festival italiano sull’identità. Quando: dal 29 marzo al 5 aprile 2019 a Jesi.
Innovation Village 2019: il network degli innovatori. Quando: 4-6 aprile 2019 Napoli.
Play Copy: evento interamente dedicato al mondo del copywriting. Quando: 5 e 6 aprile 2019 a Modena.
Adword Experience: storie di successo del digitale, in particolare quelle legate all’ambiente advertising. Quando: 4 e 5 aprile 2019 a Bologna.
Programmatic Day: è l’evento italiano sul programmatic advertising. Quando: 11 aprile 2019 a Milano.
E-commerce in Italia: il convegno dedicato allo studio del mercato e-commerce italiano dal punto di vista dei numeri, dei trend e delle strategie adottate dai principali operatori del mercato. Quando: il 16 aprile 2019 a Milano e l’8 maggio 2019 a Roma.
Torino Web Marketing Meeting: per scoprire il meglio del web per piccole imprese e professionisti, in un’unica serata. Quando: il 18 aprile 2019 a Torino.
TEDxRoma: evento organizzato in modo indipendente, nello spirito di condividere le “idee che meritano di essere diffuse”.Quando: il 4 maggio 2019 a Roma.
Mini Maker Faire: iniziativa dedicata alla creatività e alle idee che celebra la cultura dei maker e dei DIY. Scorsa edizione: 4-5 maggio 2010 a Torino.
FintechStage Festival: fra i temi in discussione open banking, payments, Intelligenza Artificiale, asset management, Insurtech. Quando: il 13/17 maggio 2019 a Genova.
OBE Summit: l’appuntamento annuale dedicato al Branded Entertainment che fa il punto sullo stato del mercato e sulle tendenze future. Quando: il 14 maggio 2019 a Milano.
WeChangeIt Forum: è l’evento annuale di Data Manager che riunisce la community ICT. Quando: il 15 maggio 2019 a Milano.
Technology Hub: l’evento professionale sulle tecnologie innovative. Scorsa edizione: 17-19 maggio 2018, l’edizione 2019 è sospesa.
Digitalklive 3.0: 10 ore di formazione e networking, durante le quali i relatori parleranno di temi legati al digital marketing per le PMI. Quando: il 19 maggio 2019 a Milano.
Interact Milano: evento sul digitale di portata internazionale. Scorsa edizione: 23-24 maggio 2018 a Milano.
Meet Magento: manifestazione dedicata agli e-commerce. Quando: nel 2019 a Milano data da definirsi.
Netcomm Forum: uno dei principali eventi nazionali su e-commerce e Digital Transformation. Quando: 29 e 30 maggio 2019 a Milano.
SMAU: è l’appuntamento di riferimento per l’ecosistema italiano dell’innovazione. Ogni anno i big player del digital, le imprese, le startup ma anche le Pubbliche Amministrazioni, entrano in connessione in modo nuovo, trovano ispirazione dal confronto con altre esperienze e gettano solide basi per future collaborazioni nel segno dell’innovazione. Quando: il 21 febbraio 2019 a Palermo, il 28 e 29 marzo a Padova, il 6 e 7 giugno a Bologna, il 22-24 ottobre a Milano, il 12 e 13 dicembre a Napoli.
Growth Conference: Growth Marketing Conference è la conferenza leader nel mondo di Growth Hacking e quest’anno sarà dedicata alla crescita. Quando: 3 e 4 giugno 2019 a Milano.
Forum della Comunicazione: si racconta come “Business Social Media” italiano. Quando: il 6 giugno 2019 a Milano.
Social Media Week Milano: considerata tra i 10 eventi più innovativi e rivoluzionari al mondo e ha l’obiettivo di esplorare l’impatto sociale, culturale ed economico del web, del digital e dei social network. Mission della Social Media Week è quella di aiutare le persone e le organizzazioni a connettersi attraverso la collaborazione e la condivisione di idee, esperienze, conoscenze ed informazioni; ogni anno la SMW coinvolge fisicamente nel mondo migliaia di persone in 26 città che rappresentano i 5 Continenti. Scorsa edizione: 12 -14 giugno 2018 a Milano.
Startuppato: l’evento più importante dell’ecosistema dell’innovazione piemontese dedicato alle startup. Scorsa edizione: 14 giugno 2018 a Torino.
ContactLab Conference: l’evento annuale sull’e-mail marketing (e non solo) di ContactLab. Scorsa edizione: 19 giugno 2019.
Cannes Lions: uno dei maggiori eventi per l’ambito creatività e pubblicità. Dal sito web: “Cannes Lions has always reflected the creative communications industry. Since the Lions began in 1954, our awards have evolved to remain relevant and useful. In 2018, we take the next step on the journey with a new awards architecture”. Quando: 17-21 giugno 2019.
Web Marketing Festival: l’evento più completo sul tema digital. Quando: 20-22 giugno 2019 a Rimini.
Future Vintage Festival: il Festival del Lifestyle e della Comunicazione con l’obiettivo di individuare le ispirazioni e le contaminazioni delle tendenze contemporanee. Quando: 13-15 settembre 2019 a Padova.
Festival della Comunicazione: uno dei festival più importanti nell’ambito della comunicazione. Quando: 12-15 settembre 2019 a Camogli.
Wired Next Fest: è una giornata per discutere su come la tecnologia stia trasformando diversi settori produttivi. Scorsa edizione: 28-30 settembre 2018 a Firenze / 25-27 maggio a Milano.
Marketing Forum: l’evento a cui partecipano i massimi esperti al mondo sul marketing strategico, la prossima edizione avrà come ospiti figure del calibro di Randy Zuckerberg e Sean Ellis. Quando: 27-28 settembre 2019 a Milano.
Dig-it Torino: il festival torinese dedicato al giornalismo, alla comunicazione e alla cultura digitale, in cui giornalisti e comunicatori esperti condividono consigli ed approcci utili ad affrontare la digital transformation di questo settore. Scorsa edizione: 5 ottobre 2018 a Torino.
Ada Day: la giornata in cui si festeggia il contributo delle donne nello sviluppo delle tecnologie informatiche, della matematica e della scienza. Scorsa edizione: 13 ottobre 2018 a Torino.
Internet Festival: manifestazione che si svolge a Pisa e che tocca tutte le principali tematiche digitali. Scorsa edizione: 11 – 14 ottobre 2018 a Pisa.
Digital Innovation Days: prima edizione dell’evoluzione del Mashable Social Media Day, una delle manifestazioni più importanti in Italia che celebra la rivoluzione digitale ed in particolare il mondo dei social media. Quando: 17-19 ottobre 2019 a Milano.
View Conference: evento internazionale di riferimento per la computer grafica. Storytelling interattivo e immersivo, animazione, effetti visivi, videogames, realtà virtuale, mista e aumentata, sono le tematiche affrontate ogni anno dai migliori professionisti nel corso di una settimana ricca di incontri, presentazioni, tavole rotonde e laboratori. Quando: 21-25 ottobre 2019 a Torino.
Joomla Day: l’evento annuale della comunità italiana di Joomla, 13 Talk, 5 workshop certificati Joomla e la possibilità di vincere un contest. Scorsa edizione: 27 ottobre 2018 a Torino.
Linux Day: la principale manifestazione italiana dedicata a Linux, al software libero, alla cultura aperta ed alla condivisione: decine di eventi in tutta Italia, centinaia di volontari coinvolti e migliaia di visitatori per celebrare insieme la libertà digitale. Scorsa edizione: 27 ottobre 2018.
World Business Forum: evento che riunisce migliaia di menti accomunate dalla stessa passione per il business. Quando: 29-30 ottobre 2019 a Milano.
Web Summit: l’evento internazionale più importante del mondo digital. Quando: 4-7 novembre 2019 a Lisbona.
Social media strategies: l’evento per i professionisti del Social Media Marketing. Quando: 6 e 7 novembre 2019 Rimini.
IAB Forum: l’evento italiano più importante per il comparto digitale. Quando: 20 e 21 novembre 2019 a Milano.
Travel Marketing Days: terza edizione del convegno-evento sul marketing di destinazione e la comunicazione turistica promosso da Unicom. Scorsa edizione: 22 – 25 novembre 2019 a Genova.
MARKETERs Festival: una giornata ricca di workshop e speech di alcune delle più grandi agenzie di marketing e comunicazione. Un appuntamento di aggiornamento, networking e formazione professionale in ambito digital marketing, comunicazione web, eCommerce e management innovativo. Quando: 23 novembre 2019 a Vicenza.
Marketing Business Summit: Seo, Social, Growth Hacking & Adv. Quando: 29 e 30 novembre 2019 a Milano.
Philip Kotler Marketing Forum: il più importante evento di Marketing Strategico in Italia. Scorsa Edizione: 30 novembre e 1 dicembre 2018 a Bologna.
MailUp Conference: la più importante manifestazione organizzata dall’azienda omonima di e-mail marketing & automation in Italia. Scorsa edizione: 29-30 novembre 2018 a Milano.
Visionary Days: un format innovativo basato sulla partecipazione attiva di oltre 600 persone che si interrogano ogni anno su un quesito diverso. Il primo esperimento nazionale, con queste proporzioni, di confronto collettivo sul futuro guidato da un’intelligenza artificiale. Scorsa edizione: 1 dicembre 2018 a Torino.
Startup Italia Open Summit: l’evento nazionale di StartupItalia! Quando: 16 dicembre 2019 a Milano.
La Settimana della Formazione: evento dedicato alla formazione sulle tematiche digitali che si svolge in maniera continuativa online.
Coop Academy è l’iniziativa volta a formare e sviluppare la professionalità dei ragazzi nelle diverse province del Piemonte. Scopri come partecipare!
La nostra avventura, quella di BTREES, si basa sulla condivisione. Sia perché è fatta di relazioni, ma anche in quanto filosofia di intraprendenza.
All’inizio dell’anno è bene dare uno sguardo all’orizzonte che ci aspetta, sia personalmente, che come azienda. Ognuno così può pensare
Brilliantrees SRL
Contatti
info@btrees.social
Telefono: +39 344 06 39 942
Sede Legale
Via Mattei, 21 Novara
Sedi Operative
Via Giambattista Bogino, 9 Torino
Via Corradino Sella, 10 c/o SELLALAB Biella
Via Statuto, 3, c/o Impact Hub Reggio Emilia