Digital Communication: i principali eventi del 2018

I principali eventi 2018 del mondo digital: per essere sempre in costante aggiornamento e restare in linea con le trasformazioni delle singole piattaforme.

Il mondo digital ha una caratteristica importante: è in costante aggiornamento. Se non si vuole essere esclusi da questo ecosistema, è fondamentale formarsi in qualsiasi momento della propria carriera professionale per riuscire a restare in linea con le trasformazioni delle singole piattaforme. Un modo per farlo è quello di partecipare ad eventi dedicati, che permettono sia di acquisire nuove competenze sia di fare networking con gli operatori del settore.

 

Ognuno di noi quindi è iscritto magari ad una newsletter o a dei servizi che lo informano su importanti eventi del settore, noi ad es. ultimamente abbiamo visto un bel post di MailUp con una bella lista di eventiMailUp di cui siamo diventati recenti Agency Partner – e così abbiamo deciso di farne uno a nostra volta con il desiderio di offrire spunti per la propria attività di lifelong learning.

 

Gli eventi di Digital Communication del 2018

 

Qui di seguito una sintesi sui principali eventi del 2018 (alcuni son passati sì, ma li riportiamo comunque perché si ripetono ogni anno, ricordatevelo per il prossimo anno!), saremo felici di aggiornare la lista grazie al vostro contributo:

BIT – la Borsa Internazionale del Turismo: storica manifestazione organizzata da Fiera Milano che dal 1980 porta nel capoluogo lombardo operatori turistici e viaggiatori da tutto il mondo. Quando: 10-12 febbraio 2019;

Social Case History Forum: il forum delle case history in ambito digitale. Quando: febbraio;

Play Copy: evento interamente dedicato al mondo del copywriting. Quando: a Bologna in febbraio, a Modena in aprile 2018;

Global Summit Marketing & Digital: evento dedicato alla Business Community del marketing. Quando: 21 e 22 febbraio;

Seo and Love: manifestazione sull’ambito SEO. Quando: 10 febbraio a Verona;

Inbound Strategies: evento sull’inbound marketing e sulle tecniche SEO. Quando: 9-10 marzo a Milano;

Advanced SEO Tools: l’evento dedicato agli strumenti per sviluppare la SEO. Quando: il 6 aprile a Bologna;

Adword Experience: storie di successo del digitale, in particolare quelle legate all’ambiente advertising. Quando: 13-14 aprile a Milano;

Programmatic Day: è l’evento italiano sul programmatic advertising. Quando: 18 e 19 aprile a Milano;

Technology Hub: l’evento professionale sulle tecnologie innovative. Quando: 17-19 maggio;

Interact Milano: evento sul digitale di portata internazionale. Quando: 23-24 maggio a Milano;

Meet Magento: manifestazione dedicata agli e-commerce. Quando: 24-25 maggio a Venezia;

NetComm Forum: uno dei principali eventi nazionali su e-commerce e Digital Transformation. Quando: 30 maggio a Milano;

Mini Maker Faire: iniziativa dedicata alla creatività e alle idee che celebra la cultura dei maker e dei DIY. Quando: 1-3 giugno 2018 a Torino;

SMAU: è l’appuntamento di riferimento per l’ecosistema italiano dell’innovazione. Ogni anno i big player del digital, le imprese, le startup ma anche le Pubbliche Amministrazioni, entrano in connessione in modo nuovo, trovano ispirazione dal confronto con altre esperienze e gettano solide basi per future collaborazioni nel segno dell’innovazione. Quando: a Bologna il 7-8 giugno, a Milano il 23-25 ottobre, a Genova il 21-23 novembre, a Napoli 13-14 dicembre.

Forum della Comunicazione: si racconta come “Business Social Media” italiano. Quando: 7 giugno a Milano;

Social Media Week Milano: considerata tra i 10 eventi più innovativi e rivoluzionari al mondo e ha l’obiettivo di esplorare l’impatto sociale, culturale ed economico del web, del digital e dei social network. Mission della Social Media Week è quella di aiutare le persone e le organizzazioni a connettersi attraverso la collaborazione e la condivisione di idee, esperienze, conoscenze ed informazioni; ogni anno la SMW coinvolge fisicamente nel mondo migliaia di persone in 26 città che rappresentano i 5 Continenti. Quando: 12 -14 giugno 2018;

Startuppato: l’evento più importante dell’ecosistema dell’innovazione piemontese dedicato alle startup. Quando: in autunno e in estate (il prossimo è in arrivo il 14 giugno) a Torino;

Web Marketing Festival: l’evento più completo sul tema digital. Quando: 21-23 giugno a Rimini;

Send: l’evento annuale sull’e-mail marketing (e non solo) di ContactLab. Quando: a giugno;

Cannes Lions: uno dei maggiori eventi per l’ambito creatività e pubblicità. Dal sito web: “Cannes Lions has always reflected the creative communications industry. Since the Lions began in 1954, our awards have evolved to remain relevant and useful. In 2018, we take the next step on the journey with a new awards architecture”. Quando: 18-22 giugno;

Festival della Comunicazione: uno dei festival più importanti nell’ambito della comunicazione. Quando: 6 – 9 settembre a Camogli;

Internet Festival: manifestazione che si svolge a Pisa e che tocca tutte le principali tematiche digitali. Quando: 11 – 14 ottobre;

Mashable Social Media Day: una delle manifestazioni più importanti in Italia che celebra la rivoluzione digitale ed in particolare il mondo dei social media. Quando: 18-20 ottobre a Milano;

World Business Forum: evento che riunisce migliaia di menti accomunate dalla stessa passione per il business. Quando: 30-31 ottobre a Milano;

Web Summit: l’evento internazionale più importante del mondo digital. Quando: 5-8 novembre a Lisbona;

IAB Forum: l’evento italiano più importante per il comparto digitale. Quando: 12-13 novembre a Milano;

Marketing Business Summit: Seo, Social, Growth Hacking & Adv. Quando: 29 e 30 novembre a Milano;

Wired Digital Day: è una giornata per discutere su come la tecnologia stia trasformando diversi settori produttivi. Quando: 5 dicembre a Milano;

Startup Italia Open Summit: l’evento nazionale di StartupItalia! Quando: a dicembre, a Milano;

MailUp Conference: la più importante manifestazione organizzata dall’azienda omonima di e-mail marketing & automation in Italia. Quando: dicembre, a Milano;

La Settimana della Formazione: evento dedicato alla formazione sulle tematiche digitali che si svolge in maniera continuativa online.

Staff BTREES

Staff BTREES

Ti potrebbe interessare anche

Social & Web Communication
Lorenzo D'Amelio

Essere Operations Manager nel 2018

Un focus sull’Operations Manager, figura presente nelle strutture aziendali che hanno necessità di mantenere caratteristiche di dinamicità, unite all’efficacia delle proprie azioni.

Leggi Tutto »
Academy
Staff BTREES

Fondazione Michelin Sviluppo premia BTREES

È con orgoglio che condividiamo il premio ricevuto da Fondazione Michelin Sviluppo per la capacità di assumere nuovo personale, incidendo in termini di impatto sociale e lavorativo sul proprio territorio.

Leggi Tutto »