Cristiano Ronaldo: calciatore o vero e proprio brand?

Cristiano Ronaldo è un calciatore portoghese che da piccolo aveva un piccolo grande (ma grande!) sogno: diventare il più bravo del mondo. Questo desiderio, negli anni, è riuscito a realizzarlo e grazie alle sue doti e capacità è diventato una vera e propria leggenda calcistica.

Il suo successo popolare è però dovuto esclusivamente al suo talento?

La risposta è no. La sua fama è dovuta anche al fatto che sia stato definito come Re dei Social Network: sul profilo Instagram ha ben 141 milioni di follower. Lo stesso vale per quanto riguarda Facebook con 122 milioni e su Twitter 74 milioni. Si stima che il valore di ogni post pubblicato superi più di un milione e mezzo di dollari.

È impressionante come solo il profilo Instagram cresca a un ritmo di 166 mila follower al giorno, avvicinandosi sempre più ai 143 milioni di follower della cantante Selena Gomez, il profilo più seguito al mondo su Instagram. Sommando il numero dei seguaci sui diversi social media il personaggio arriva a quota 330 milioni di seguaci, più degli abitanti degli USA (325 milioni circa)!

Cristiano Ronaldo, oltre a fare germogliare i suoi follower, con il trasferimento alla Juve ha fatto sì che anche la community social della Juventus aumentasse i propri seguaci: ben 3,3 milioni di follower in più, arrivando ad un totale di 15,8 milioni di fan.

Dietro questo investimento si cela una vera e propria strategia di marketing in quanto, secondo un’analisi de “Il Sole 24 Ore”, la sola vendita delle magliette brandizzate CR7 sarebbe in grado di coprire la spesa sostenuta per l’acquisto dell’attaccante. A questo punto la Juve non ha infatti “solo” comprato un grande giocatore ma un vero e proprio brand: il calciatore ha in effetti costruito un impero che comprende un marchio di intimo, musei e hotel, inoltre è anche testimonial di Nike, Armani, Samsung, Herbalife, Mtg, American Tourister e molte altre aziende.
Fra le tante, Ronaldo ha definito l’accordo con Nike “il miglior contratto della mia vita” in quanto gli ha permesso di guadagnare 24 milioni di dollari all’anno a vita.

Secondo l’indagine di Idealo, l’arrivo di Cristiano Ronaldo alla Juve ha già prodotto i suoi primi effetti soprattutto sull’e-commerce, ovvero la vendita online dei prodotti. Le categorie di prodotti più ricercate ultimamente sono: innanzitutto le scarpe da calcio con una percentuale di ricerche del 57,6%; seguite dalle maglie da calcio (15.6%), l’abbigliamento (6.2%) e infine i palloni da calcio (3.6%). L’effetto CR7 ha coinvolto oltretutto la vendita di magliette da calcio, dalla maglia della Juventus (la più popolare sul commercio in Italia), a quella del Real Madrid e infine dell’Inter. La fascia di età più interessata ai prodotti che riguardano il calcio è quella tra i 18 e i 24 (28%).

Anche tu un tifoso di CR7? Se sei non solo uno spettatore, ma anche un giocatore, non possiamo che cogliere infine l’occasione per consigliarti infine il “kit” da tifoso realizzato ad hoc da Footballove, il più grande store d’Italia di prodotti calcistici che abbiamo il piacere di supportare come New Media Agency.

Buon match!

Staff BTREES

Staff BTREES

Ti potrebbe interessare anche