Gruppo Policentro, ha scelto BTREES, al termine di una gara a cui hanno preso parte diverse agenzie di marketing, per la comunicazione dell’innovativo polo di intrattenimento sorto nella vecchia sede delle Officine Savigliano a Torino.
Di seguito, alcune delle attività svolte per ideare un concept di comunicazione ingaggiante da declinare in modalità omnichannel:
- Campagne advertising del centro commerciale: l’attività ha coinvolto diversi target e canali, tra cui Facebook, Instagram, Tik Tok, Spotify, Google Ads e il posizionamento organico del sito web sui motori di ricerca attraverso le attività di SEO.
- Pianificazione di media statici e dinamici nei punti focali del quartiere Borgo Vittoria di Torino, in cui sorge la galleria commerciale.
- Street advertising in un range di 4 km dalla sede di Officine S, con graffiti (realizzati con prodotti sostenibili) e QR code con indicazioni per raggiungere il centro.
- Volantinaggio nelle zone strategiche della città.
- Digital PR sulle community instagram di food e turismo a Torino e tramite le influencer locali specializzate in food, lifestyle, fashion e family.
- Press office che ha coinvolto stampa di settore, quotidiani locali e nazionali.
- Realizzazione di un sito web con tutte le informazioni necessarie sul nuovo polo commerciale a Torino, i negozi che ospita, gli orari di apertura, gli eventi e le promozioni.
- Realizzazione di una landing page business per la commercializzazione oltre al sito internet.
Cos’è Officine S e perché questo progetto di comunicazione è così importante?
Officine S si pone l’obiettivo di offrire diversi format per il divertimento cittadino, discostandosi dall’idea di semplice centro commerciale e ponendo al centro l’elemento dell’entertainment. Per questo motivo abbiamo ideato il concept “Se cerchi divertimento, trova la S”. L’offerta gastronomica di Officine S è importante, con format prestigiosi quali la birreria Doppio Malto, I Love Poké e marchi locali come M** Bun e Demir Kebab. Per il divertimento di grandi e piccoli ci sono invece Zero Gravity, con la sua prima sede in Piemonte e Miniso, il negozio di oggettistica di ispirazione giapponese.
Con queste premesse, il progetto di comunicazione non poteva che essere ambizioso.
L’intenzione e la volontà in fase di brief era di discostarsi dallo stile comunicativo dei centri commerciali per raccontare al meglio l’idea di questo nuovo format del divertimento, il cui concept è decisamente innovativo. Con le attività di marketing offline abbiamo raggiunto gli utenti nelle vicinanze del polo, mentre le attività online hanno avuto l’obiettivo di ampliare la catchment area.
I risultati della campagna di marketing per la galleria commerciale Officine S
Le prime risposte alle diverse attività di marketing messe in atto per Officine S sono state positive in termini di fatturato e accessi ai negozi nelle prime giornate. Anche online i risultati non hanno deluso le aspettative, con circa 27.000 ricerche su Google e 15.000 utenti sul sito web nelle prime settimane. Su Facebook e Instagram le persone raggiunte sono state 335.000, mentre le impression su Tik Tok hanno raggiunto il milione. Su Spotify, le attività di advertising hanno portato 52.000 impression, con una percentuale di completamento dello spot audio pari al 94%. Anche il footfall non ha deluso, con una media giornaliera di 30.000 persone nel weekend inaugurale.
Il Team
- Filippo Bondi – Communication Strategist & PM
- Giulia Tioli – Social Media Manager
- Andrea Caviglia – Art Director
- Luisa Nasini – Copywriter
- Letizia Vellar – Graphic Designer
- Davide Palermo – ADV Specialist
- Fabrizio Caruso – Head of SEO
- Luca Margaglione – ADV Specialist
- Chiara Tomasetta – SEO Specialist
- Gaia Cazzuli – Community Manager
- Miriam Carraretto – Press Officer