Passeggiare nella natura fa bene alla mente ed allo spirito. Noi co-fondatori di BTREES, in quanto biellesi, nati ai piedi delle montagne, lo sappiamo bene. Al contempo, in quanto New Media Agency, conosciamo come i nuovi media siano in grado di valorizzare la propria visibilità e, allo stesso tempo, in alcune occasioni farci perdere la consapevolezza nell’uso dello strumento.
Digital Detox: di cosa si tratta
Così, nella primavera del 2016, dalle discussioni con gli esperti di mindfulness di Bi-Mind e con i professionisti del trekking di Nabumbo, è nata l’idea del Digital Detox (sito ufficiale www.digitaldetox.me), condividendo le nostre riflessioni su potenzialità e criticità della crescita nell’uso dei dispositivi mobile.
Ci siamo posti semplici domande le cui risposte hanno portato a riflessioni ben più profonde:
Ti ricordi quando hai bevuto una birra dall’inizio alla fine senza guardare il cellulare?
Ti ricordi l’ultima volta in cui hai fatto una passeggiata senza postare una foto?
Ti ricordi l’ultima volta in cui ti sei svegliato la mattina senza guardare il cellulare come prima cosa?
C’era una volta in cui, probabilmente, avresti risposto in maniera diversa alle domande precedenti. Oggi viviamo in un’era in cui i social sono la nostra principale fonte di connessione con il mondo e con gli altri, ma un loro uso eccessivo può generare una profonda disconnessione nel rapporto tra noi stessi e gli altri. Da qua la motivazione di unirci, con l’obiettivo comune di facilitare lo sviluppo di una consapevolezza personale, territoriale, nazionale e globale di ri-connessione con il mondo che ci circonda. Per un migliore benessere diffuso e condiviso.
Benefici del Digital Detox
I benefici del Digital Detox sono molteplici: imparando a gestire al meglio tempo, umore e stress migliorano le prestazioni professionali e aziendali, senza tralasciare la ritrovata connessione con i propri interessi e le proprie passioni, con il mondo reale rispetto a quello virtuale. Non solo nella vita lavorativa, ma in quella di tutti i giorni. Per questo abbiamo deciso di approfondire ed applicare nella nostra azienda pratiche di mindfulness ed azioni di Digital Detox per condividere relazioni migliori tramite un uso efficace dei media.
Dopo alcuni mesi di approfondimenti condivisi durante il 2016 ed un primo weekend di prova effettuato lo scorso 17-18 dicembre con 20 persone partecipanti, saranno quindi questi i prossimi appuntamenti aperti al pubblico: il 9-11 giugno e il 15-17 settembre 2017, presso l’Oasi Zegna, realtà partner dell’iniziativa oltre che location formidabile per valorizzare la ri-connessione con se stessi e con ciò che ci circonda.
Per info e iscrizioni ai weekend:
– info@digitaldetox.me
– Cell.: 349 37 30 385 (Christian)
Vi aspettiamo.